Saro Urzì (Catania, 24 febbraio 1913 – San Giuseppe Vesuviano, 1º novembre 1979) è stato un attore italiano, noto per la sua lunga carriera nel cinema, teatro e televisione.
Urzì ha iniziato la sua carriera nel teatro, per poi approdare al cinema, dove ha lavorato con alcuni dei più grandi registi italiani. È particolarmente ricordato per i suoi ruoli in film come Sedotta e abbandonata e Divorzio all'italiana, entrambi diretti da Pietro Germi. Per il suo ruolo in Sedotta e abbandonata vinse il premio per il miglior attore al Festival di Cannes del 1964.
Il suo stile recitativo era caratterizzato da una forte espressività e da una grande capacità di incarnare personaggi popolari e pittoreschi, spesso con venature comiche.
Tra gli altri film importanti della sua carriera si possono citare Il cammino della speranza di Pietro Germi, La grande guerra di Mario Monicelli, e La ragazza di Bube di Luigi Comencini. Ha lavorato anche in diverse produzioni televisive.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page